Giannis Antetokounmpo. L’eccezione
illustrazione di Paolo Mainini articolo di Andrea Cassini tratto dal libro “Giannis Antetokounmpo, Odissea” https://amz.run/6CJd Sembra un’operazione difficile mettersi a raccontare la carriera – quasi a tirarne le somme, come si fa dopo il ritiro o sul viale del tramonto – di un giocatore che, per quanto sia in NBA da una […]
“Il fattore L”: intervista a Luca Banchi
Eurobasket 2017: trascinata dalle illuminazioni del Dragone Goran Dragic e dal talento del Wonder Boy Luka Doncic, la Slovenia sale sul trono d’Europa. Lungo il proprio percorso, la partita più bella della manifestazione è stata sicuramente il quarto di finale in cui ha dovuto sudare sette camicie per superare la Lettonia. Se uscendo da […]
Unguarded Scottie
illustrazione grafica di Paolo Mainini articolo di Daniele Vecchi “Se parli di Jordan, devi parlare anche di Pippen. Tutti dicono che io ho vinto questi Titoli NBA, ma non avrei vinto senza Scottie Pippen. Ecco perché lo considero il miglior compagno di sempre” Michael Jordan Il nome di Scottie Pippen […]
Guida alla stagione NBA 2022-2023
Domani notte ricomincia la NBA, e come sempre abbiamo preparato una comoda Guida nella quale trovate i roster e le analisi semi-serie di ogni squadra, le info su dove vederla in tv e in streaming. Alla fine di tutto trovate un grafico interattivo di Fabio Fantoni: potete perderci una marea di tempo cliccandoci sopra e scoprendo […]
Guida agli Europei 2022
illustrazione di copertina di Paolo Mainini Sarà la quarta volta nella storia che gli Europei di basket si giocheranno (anche) nel nostro Paese: 1969 Napoli, 1979 Torino, 1991 Roma, 2022 Milano. Abbiamo messo “anche” tra parentesi perché ormai da anni la fase finale della competizione europea viene giocata in quattro Stati diversi: l’Italia […]
“Winning Time” è una serie capolavoro
articolo di Daniele Vecchi Jerry Buss: “Ho bisogno di strapparti il cuore dal petto”. Red Auerbach: “Non hai il coraggio”. Jerry Buss: “Oh sì che ce l’ho, ecco perché ti farò il culo” (l’articolo contiene degli spoiler, ma, ovviamente, se conoscete un po’ la storia dei Lakers di inizio anni ’80, saprete già […]
L’Europa ai piedi di Vasilije Micić
illustrazione in copertina di Paolo Mainini grafici di Francesco Olivo articolo di Marco Munno “Ho detto nello spogliatoio che nell’ultimo quarto i nostri attacchi, soprattutto per quanto riguarda Micić, si sono limitati allo sparacchiare step back da 8 metri. E’ inaccettabile, è un basket indisciplinato, e gliel’ho detto anche faccia a faccia”. […]
Il basket si è accorto di Marco Ramondino
intervista di Roberto Gennari foto di Derthona Basket Pesaro, 20 Febbraio 2022. L’Olimpia Milano ha appena sconfitto la Bertram Yachts Tortona, i giocatori in maglia bianconera si girano verso il settore dei tifosi a prendersi e ricambiare un applauso meritatissimo lungo tutte le Final Eight. A bordo campo, un bimbo con la […]
Il primo Melli non si scorda mai
articolo di Davide Giudici illustrazione di Paolo Mainini Dicembre 1991 Buio, nebbia e silenzio calano lentamente sui tetti di Reggio Emilia, prima che l’ennesimo vagito notturno interrompa bruscamente il sonno di una giovane coppia. Un bimbo di pochi mesi dorme, o meglio dormiva, abbracciato a una piccola palla da basket. I due […]
Semplicemente Pop
illustrazione grafica di Paolo Mainini articolo di Roberto Gennari e Andrea Cassini “We’ve come a long, long way together Through the hard times and the good I have to celebrate you, baby I have to praise you like I should” Il luogo è lo AT&T Center di San Antonio, Texas. La data […]
La rivoluzione di Federico Buffa
foto in copertina www.teatroduse.it articolo di Daniele Vecchi alcune parti dell’articolo sono frutto di una intervista di Daniele a Federico Ricordando la vecchia rubrica su American Superbasket “Barber Shop Conversation”: -“Chi sei tu Fede?”. -“Se vuoi ti dico chi sei tu, D”. -“Mah, come vuoi”. -“Sul tuo passaporto non c’è scritto niente, […]
Fred VanVleet: bet on yourself
foto di Christopher McCluskey articolo di Marco Munno Per chiunque coltivi il desiderio di giocare nella NBA, quella notte rappresenta il primo step del percorso del sogno. Appartengono a quella notte i primi frames del video simbolico della propria carriera, sono di quella notte gli attimi in cui l’emozione per avercela fatta […]