Light the beam
articolo di Marco Munno Sarà stato per portare un’aria nuova, sarà stato per scaramanzia, sarà stato per l’ennesimo colpo di testa del proprietario Vivek Ranadivé, o semplicemente per un mix fra questi tre fattori. Ma quando al Golden 1 Center di Sacramento sono state installate le quattro luci laser di colore viola puntate verso […]
Il dominio di Shaquille O’Neal
illustrazione grafica di Paolo Mainini articolo di Daniele Vecchi Estate 1993, concerto della punk rock band californiana NOFX al Pelle Rossa di Piazza Verdi a Bologna, No-Fx che in quel tour suonavano assieme ad un gruppetto di spalla, tali Offspring (!!!). Tutti però a quel tempo erano lì solo per vedere la […]
Il Dio della vittoria: Georgios Printezis
illustrazione in copertina di Paolo Mainini articolo di Marco Munno C’era una maledizione da sfatare in Eurolega per la banda dei ragazzi dell’Olympiacos. Tre anni prima, sconfitta all’ultimo atto: tripla di Thompson subita a 18 secondi dal termine e il quadruplo errore di Paspalj (due volte), Tomić e Tarpley per il 59-57 finale […]
I migliori film e documentari sul basket
aggiornato al 23 dicembre 2022 Vacanze natalizie, capodanno, befana… è un ottimo periodo per chiudersi in casa e accendere la tv. Abbiamo preparato una lista di film, documentari e serie tv sul basket che potreste gustarvi in santa pace sul divano in questi giorni. Non è una classifica. Abbiamo inserito alcuni titoli che reputiamo […]
Il futuro del basket: Victor Wembanyama
illustrazione di Paolo Mainini articolo di Marco Munno Cognome complicato, fisico da lungagnone ma agilità da esterno, discendenze africane affondate nello sport, formazione cestistica europea, arti spaventosamente lunghi ideali per lasciare il segno nella pallacanestro attuale, tanto lavoro da fare ma potenzialità stellari. Un pacchetto del genere con Giannis Antetokounmpo era già […]
Giannis Antetokounmpo. L’eccezione
illustrazione di Paolo Mainini articolo di Andrea Cassini tratto dal libro “Giannis Antetokounmpo, Odissea” https://amz.run/6CJd Sembra un’operazione difficile mettersi a raccontare la carriera – quasi a tirarne le somme, come si fa dopo il ritiro o sul viale del tramonto – di un giocatore che, per quanto sia in NBA da una […]
“Il fattore L”: intervista a Luca Banchi
Eurobasket 2017: trascinata dalle illuminazioni del Dragone Goran Dragic e dal talento del Wonder Boy Luka Doncic, la Slovenia sale sul trono d’Europa. Lungo il proprio percorso, la partita più bella della manifestazione è stata sicuramente il quarto di finale in cui ha dovuto sudare sette camicie per superare la Lettonia. Se uscendo da […]
Unguarded Scottie
illustrazione grafica di Paolo Mainini articolo di Daniele Vecchi “Se parli di Jordan, devi parlare anche di Pippen. Tutti dicono che io ho vinto questi Titoli NBA, ma non avrei vinto senza Scottie Pippen. Ecco perché lo considero il miglior compagno di sempre” Michael Jordan Il nome di Scottie Pippen […]
Guida alla stagione NBA 2022-2023
Domani notte ricomincia la NBA, e come sempre abbiamo preparato una comoda Guida nella quale trovate i roster e le analisi semi-serie di ogni squadra, le info su dove vederla in tv e in streaming. Alla fine di tutto trovate un grafico interattivo di Fabio Fantoni: potete perderci una marea di tempo cliccandoci sopra e scoprendo […]
Guida agli Europei 2022
illustrazione di copertina di Paolo Mainini Sarà la quarta volta nella storia che gli Europei di basket si giocheranno (anche) nel nostro Paese: 1969 Napoli, 1979 Torino, 1991 Roma, 2022 Milano. Abbiamo messo “anche” tra parentesi perché ormai da anni la fase finale della competizione europea viene giocata in quattro Stati diversi: l’Italia […]
“Winning Time” è una serie capolavoro
articolo di Daniele Vecchi Jerry Buss: “Ho bisogno di strapparti il cuore dal petto”. Red Auerbach: “Non hai il coraggio”. Jerry Buss: “Oh sì che ce l’ho, ecco perché ti farò il culo” (l’articolo contiene degli spoiler, ma, ovviamente, se conoscete un po’ la storia dei Lakers di inizio anni ’80, saprete già […]
L’Europa ai piedi di Vasilije Micić
illustrazione in copertina di Paolo Mainini grafici di Francesco Olivo articolo di Marco Munno “Ho detto nello spogliatoio che nell’ultimo quarto i nostri attacchi, soprattutto per quanto riguarda Micić, si sono limitati allo sparacchiare step back da 8 metri. E’ inaccettabile, è un basket indisciplinato, e gliel’ho detto anche faccia a faccia”. […]