Diciamoci la verità: noi tifosi di basket, molto spesso, per seguire il nostro sport, ci sentiamo più smarriti di un camaleonte in una scatola di Smarties.
E quest’anno, in sostanza, è cambiato quasi tutto rispetto all’ultima stagione.
Ecco perchè abbiamo preparato questa mini-guida nella quale spieghiamo con precisione come, quando, dove, perchè, e pagando quanto, sia possibile oggi seguire NBA, Eurolega, Serie A e tutti gli altri campionati. Una mini-guida da tenere sempre a portata di mano, comoda anche in borsetta o nel portafoglio assieme alle carte di credito, facile da estrarre e sfoggiare in ogni occasione per fare bella figura con parenti ed amici.
Cominciamo.
NBA
SKY: ha ampliato l’offerta e quest’anno trasmetterà più di 180 partite in totale tra regular season, playoff, All Star Game ecc. Non avrà l’esclusiva delle Finals in diretta (le trasmetterà in replica al mattino) in quanto il nuovo accordo prevede l’alternanza di anno in anno con Prime (Finals 2026 in diretta su Prime in replica su Sky, Finals 2027 in diretta su Sky in replica su Prime, ecc.). L’abbonamento base col pacchetto sport parte da 29.90 euro al mese e si può sottoscrivere QUI
NOW: vale la stessa offerta di Sky essendo il player in streaming di Sky. L’abbonamento base col pacchetto sport parte da 19.90 euro al mese e si può sottoscrivere QUI
NBA LEAGUE PASS: la piattaforma ufficiale della NBA per la trasmissione in streaming delle partite (quindi con telecronache in lingua originale inglese) resta sempre l’unico modo per poter vedere tutte le partite della stagione. Il Pass Annuale base costa 109.99 euro, e consente la visione in contemporanea da un solo dispositivo di tutte le partite in diretta e on demand. Il Pass Annuale Premium costa 149.99 euro e consente la visione in contemporanea fino a 3 dispositivi. Entrambi i pacchetti si possono sottoscrivere QUI
AMAZON PRIME: la novità di questa stagione è Prime che a livello mondiale ha acquisito una fetta dei diritti. L’offerta prevede 87 partite di regular season, compresa la NBA Cup, parte dei playoff e le NBA Finals in diretta esclusiva. Il tutto è incluso nell’abbonamento Prime standard che costa 49.90 euro e si può sottoscrivere QUI
EUROLEGA (e le altre coppe)
Rispetto all’anno scorso è cambiato quasi tutto. L’Eurolega e l’Eurocup non sono più su DAZN.
SKY: ha aumentato l’offerta di Eurolega e Eurocup. Trasmetterà per ogni turno la diretta in esclusiva di Virtus e Milano, e la diretta di altre due partite. Ogni turno trasmetterà anche le partite di Venezia e Trento di Eurocup. Ogni partita avrà un ampio spazio in studio sia prima che dopo i match. L’abbonamento base col pacchetto sport parte da 29.90 euro al mese e si può sottoscrivere QUI
NOW: vale la stessa offerta di Sky essendo il player in streaming di Sky. L’abbonamento base col pacchetto sport parte da 19.90 euro al mese e si può sottoscrivere QUI
EUROLEAGUE TV: per vedere tutte le partite di tutte le squadre sia di Eurolega che di Eurocup c’è la piattaforma streaming di Eurolega (con telecronaca in inglese). Attenzione: Milano, Virtus, Trento e Venezia, però, saranno trasmesse soltanto in differita il giorno dopo (l’esclusiva della diretta è stata acquisita in Italia da Sky, e la differita pare sia di 24 ore esatte dal termine delle partite). L’abbonamento annuale costa 79.99 euro (il mensile 13.49 euro) e si può sottoscrivere QUI
Al momento sono vacanti i diritti per la trasmissione della Basketball Champions League (Trieste e Trapani). La Fiba Europe Cup (Sassari e Reggio Emilia) al momento è visibile gratuitamente sul canale YouTube QUI
SERIE A
SKY: ha acquisito i diritti del campionato e trasmetterà due partite per ogni turno (sempre il big match di giornata) e una partita al mese verrà trasmessa in chiaro su Cielo. Trasmetterà anche tutte le partite di Coppa Italia, due partite per ogni turno dei quarti di finale, tutte le semifinali e tutta la finale. L’abbonamento base col pacchetto sport parte da 29.90 euro al mese e si può sottoscrivere QUI
NOW: vale la stessa offerta di Sky essendo il player in streaming di Sky. L’abbonamento base col pacchetto sport parte da 19.90 euro al mese e si può sottoscrivere QUI
LBATV: la vera novità della stagione. Tutte le partite della stagione (comprese Coppa Italia, Playoff, Finale scudetto e tanti contenuti extra) saranno trasmesse in diretta e on demand sulla nuova piattaforma streaming creata da Legabasket e Delta3. Gli abbonati al palasport di tutte le squadre di Serie A avranno uno sconto speciale (che verrà comunicato agli abbonati dai singoli club). Per tutti gli altri l’offerta prevede un costo di 99 euro per 12 mesi, oppure un mensile (su 12 mesi) da 9,99 euro al mese, oppure un mensile che si può disdire in ogni momento a 15 euro al mese. Ci si può abbonare QUI
SERIE A FEMMINILE
FLIMA TV: la Legabasket Femminile offre le partite di tutto il campionato di Serie A in diretta e on demand sulla piattaforma streaming flimatv. Il prezzo dell’abbonamento è di 42 euro per la stagione (o 5.99 euro al mese) e si può sottoscrivere QUI
RAISPORT: una partita ogni due settimane sarà trasmessa in chiaro sul canale RaiSport HD (la notizia è QUI). Le partite vengono contemporaneamente trasmesse anche in streaming su RaiPlay dove è presente anche l’archivio on demand per chi le vuole vedere in differita QUI
SERIE A2 E SERIE B NAZIONALE
LNP PASS: tutte le partite dei campionati di A2 e di B Nazionale sono visibili sulla nuova piattaforma nata dall’accordo tra Lega Nazionale Pallacanestro e Delta3. Il pacchetto annuale costa 64.99 euro e comprende tutte le partite di tutte le squadre di A2 e B Nazionale in diretta e on demand, di regular season, playoff, supercoppa e Coppa Italia e si può sottoscrivere QUI
RAISPORT: una partita ogni due settimane sarà trasmessa in chiaro sul canale RaiSport HD (canale 58). Le partite vengono contemporaneamente trasmesse anche in streaming su RaiPlay dove è presente anche l’archivio on demand per chi le vuole vedere in differita QUI
EUROLEGA FEMMINILE
YOUTUBE: L’Eurolega femminile, nella quale giocano anche le nostre Schio e Reyer Venezia, è trasmessa in chiaro e gratuitamente dal canale YouTube di EuroLeague Women, QUI.
Per quanto riguarda invece l’Eurocup (Geas, Campobasso e Sassari) si può vedere gratuitamente sul canale YouTube di FIBA, QUI
NAZIONALE
![]() |
SKY: come da otto anni a questa parte, le partite delle nostre nazionali sono trasmesse da SkySport. L’abbonamento base col pacchetto sport parte da 29.90 euro al mese e si può sottoscrivere QUI
NOW: vale la stessa offerta di Sky essendo il player in streaming di Sky. L’abbonamento base col pacchetto sport parte da 19.90 euro al mese e si può sottoscrivere QUI
COURTSIDE1891: la piattaforma streaming ufficiale di FIBA trasmette tutte le partite di qualificazioni di tutte le Nazionali e i prossimi appuntamenti internazionali (per esempio i Mondiali maschili del 2027 e quelli femminili del 2026), costa 25.99 euro l’anno e si può sottoscrivere QUI (al momento la piattaforma si trova anche su DAZN)
NCAA
DAZN: ha acquisito i diritti del college basket sia maschile che femminile e trasmetterà 20 partite a settimana, comprese la March Madness e le Final Four. L’abbonamento col solo pacchetto sport costa 11.99 euro al mese e si può sottoscrivere QUI
WNBA
WNBA PASS: la lega americana femminile è visibile sulla piattaforma streaming WNBA PASS che trasmette tutte le partite in diretta e on demand. L’abbonamento annuale costa 34.99 euro (il mensile 12.99 euro) e si può sottoscrivere QUI
LIGA ACB
DAZN: ha acquisito i diritti del campionato spagnolo (compresa coppa del Re e Supercoppa) per i prossimi 5 anni, e trasmetterà tutte le partite di tutte le squadre in diretta e on demand. L’abbonamento col solo pacchetto sport costa 11.99 euro al mese e si può sottoscrivere QUI
Conclusione
Arrivati al termine di questa lista della spesa parecchio lunghetta, grazie ad una calcolatrice di ultima generazione, siamo riusciti a determinare l’esborso monetario totale che un appassionato di basket italiano deve elargire nel caso in cui fosse un caso patologico di completo malato di pallacanestro: circa 1000 euro l’anno.
Siccome il basket è meraviglioso, stupendo, bellissimo, commovente, ma mille euro si possono anche spendere per una bella vacanzina, probabilmente l’opzione più completa è Sky/Now: 4 partite di Eurolega a settimana (comprese Milano e Virtus), le 2 italiane in Eurocup, 2 partite di Serie A a settimana, tutta l’offerta della NBA, e le partite della Nazionale in un unico canale.
Detto ciò, ognuno farà le proprie scelte, quindi buon basket a tutti.
N.B. se non lo avete ancora fatto, iscrivetevi al nostro canale YouTube perchè, alla fine, si vedrà del gran bel basket anche lì. Iscrivetevi QUI