Il 23, il 45 e il Jordan Dome
illustrazione grafica di Paolo Mainini articolo di Mario Castelli In fisica il cosiddetto “effetto farfalla” è uno scenario ipotizzato all’interno della teoria del …
illustrazione grafica di Paolo Mainini articolo di Mario Castelli In fisica il cosiddetto “effetto farfalla” è uno scenario ipotizzato all’interno della teoria del …
La notizia è arrivata quasi a sorpresa in un caldo pomeriggio di giugno e ha subito attraversato come una scossa elettrica tutto il mondo della …
Articolo di Mario Castelli Immagine copertina di Davide Giudici Diciamo la verità: tutti noi, fin da quando eravamo bambini, giocavamo al campetto o …
articolo di Mario Castelli grafica di Davide Giudici Nelle ultime settimane che hanno preceduto l’arrivo dell’ormai imminente edizione degli Europei, si è …
“Mapòn, mapòn, ogni roba ha la stagiòn” (Ogni cosa a suo tempo) 8 giugno 2006. In un Taliercio traboccante di folla, trascinata dai 26 …
Il destino e la storia degli uomini non seguono mai un percorso lineare o anticipabile dalla mente umana. La loro traiettoria percorre strade strane, come …
La finale dell’Europeo under 20 è finita da poco e la mia bacheca di Facebook è invasa da foto di Cecilia Zandalasini in lacrime. L’Italia …
“I can be myself here in this small town, and people let me be just what I want to be” cantava ormai 30 anni fa …
“Ehi ragazzina, ti sei persa?” La partitella è infuocata come solo le partitelle all’Holcombe Rucker Park, la capitale spirituale dei playground newyorkesi e di tutta …
Tra 30 anni, quando gli Springfield Isotopes vinceranno le prime 25 partite della stagione e stabiliranno il nuovo record per la miglior partenza in …